Donazione in memoria

Il gesto più generoso per ricordare una persona che non c’è più, le donazioni in memoria

Trasforma la perdita di una persona cara in un gesto concreto; le donazioni in memoria del defunto aiuteranno i pazienti affetti da Charcot-Marie-Tooth, una rara malattia invalidante che colpisce mani e piedi e non ha una cura.

Donazioni in memoria, un gesto concreto per lasciare una traccia

Scegliere di ricordare una persona cara che ci ha lasciato con un’azione di solidarietà è un gesto bellissimo: con una erogazione liberale possiamo mantenere viva la memoria di chi abbiamo amato e ci ha amato nel modo più generoso possibile: sostenere la ricerca scientifica significa costruire un ponte tra passato e futuro.

Regala la speranza di una vita migliore

Fare una erogazione liberale in memoria di un nostro caro è semplice.

Effettua un versamento intestato ad ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
Via Bellaria, 31 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO), C.F. 91103730353

Indica la CAUSALE: “donazione in memoria di… (nome del defunto)”.

Le modalità per la donazione sono:

  • Bonifico Bancario
    intestato a: ACMT RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH – ODV
    presso Banca Intesa SpA – IBAN IT 84 K 03069 09606 100000157465, BIC BCITITMM
  • Bollettino Postale o Giroconto
    intestato a: ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
    con il numero di Conto Corrente 57489668
  • Bonifico Postale
    intestato a: ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
    con IBAN  IT 75 J 076 0101 0000 0005 7489 668
  • Online
    tramite metodo sicuro di pagamento PayPal/Carta di Credito



Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattate la segreteria:
segreteria@acmt-rete.it

Il ruolo dell’equilibrio nella CMT: Il vincitore del Bando 2024

Il ruolo dell’equilibrio nella CMT: Il vincitore del Bando 2024

È un progetto di ricerca che studierà il ruolo dell’equilibrio nella malattia di Charcot-Marie-Tooth il vincitore del bando di ricerca 2024 Il progetto di ricerca presentato dal dott. Yuri Falzoni dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano è stato decretato vincitore del bando di ricerca di ACMT-Rete “Un aiuto concreto per le persone con CMT“. La […]

Pubblicato in News il

Il corto “Io ho la CMT” premiato al Festival Uno Sguardo Raro 2023

Il corto “Io ho la CMT” premiato al Festival Uno Sguardo Raro 2023

Io ho la CMT, corto che racconta in chiave ironica le difficoltà e le incomprensioni che incontriamo quotidianamente nel relazionarci con chi, e sono in tanti purtroppo, non conosce la nostra malattia e fatica a comprendere i nostri comportamenti, ha vinto il premio Uno sguardo raro Alleanza Malattie Rare 2023. Il Festival Uno Sguardo Raro […]

Pubblicato in News il

Alla Milano Marathon 2024 per sostenere i giovani con CMT 7 Aprile 2024

Alla Milano Marathon 2024 per sostenere i giovani con CMT

Corri per i giovani con CMT la Relay Charity Milano Marathon 2024 il 7 aprile La Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una rara malattia genetica che colpisce soprattutto i nervi periferici delle mani e dei piedi, limitando moltissimo le capacità motorie e l’autonomia di chi ne soffre. Malgrado sia abbastanza diffusa, la Charcot-Marie-Tooth è una malattia poco […]

Pubblicato in Eventi il

CKD-510: Un nuovo candidato farmaco da Novartis per la CMT

CKD-510: Un nuovo candidato farmaco da Novartis per la CMT

Novartis ha firmato un accordo da 1,3 miliardi di dollari con l’azienda farmaceutica sudcoreana Chong Kun Dang Pharmaceuticals (CKD) per sviluppare un farmaco sperimentale per trattare la malattia di Charcot-Marie-Tooth, una rara malattia genetica che colpisce i nervi periferici del corpo. In base all’accordo, Novartis verserà a CKD 80 milioni di dollari in anticipo, con l’impegno […]

Pubblicato in News il

Marian, Valentina, la CIDP e l’importanza di donare plasma

Marian, Valentina, la CIDP e l’importanza di donare plasma

La CIDP è una neuropatia periferica autoimmune invalidante, puoi aiutare i pazienti donando il tuo plasma Immagina che, dall’oggi al domani, la tua vita cambi improvvisamente: il tuo corpo si paralizza e i medici non capiscono perché. È quello che può succedere alle persone che scoprono di essere affette da CIDP, acronimo inglese di Polineuropatia […]

Pubblicato in News il
Pagina successiva »« Pagina precedenteMostra altri articoli News

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI