Donazione in memoria

Il gesto più generoso per ricordare una persona che non c’è più, le donazioni in memoria

Trasforma la perdita di una persona cara in un gesto concreto; le donazioni in memoria del defunto aiuteranno i pazienti affetti da Charcot-Marie-Tooth, una rara malattia invalidante che colpisce mani e piedi e non ha una cura.

Donazioni in memoria, un gesto concreto per lasciare una traccia

Scegliere di ricordare una persona cara che ci ha lasciato con un’azione di solidarietà è un gesto bellissimo: con una erogazione liberale possiamo mantenere viva la memoria di chi abbiamo amato e ci ha amato nel modo più generoso possibile: sostenere la ricerca scientifica significa costruire un ponte tra passato e futuro.

Regala la speranza di una vita migliore

Fare una erogazione liberale in memoria di un nostro caro è semplice.

Effettua un versamento intestato ad ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
Via Bellaria, 31 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO), C.F. 91103730353

Indica la CAUSALE: “donazione in memoria di… (nome del defunto)”.

Le modalità per la donazione sono:

  • Bonifico Bancario
    intestato a: ACMT RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH – ODV
    presso Banca Intesa SpA – IBAN IT 84 K 03069 09606 100000157465, BIC BCITITMM
  • Bollettino Postale o Giroconto
    intestato a: ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
    con il numero di Conto Corrente 57489668
  • Bonifico Postale
    intestato a: ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
    con IBAN  IT 75 J 076 0101 0000 0005 7489 668
  • Online
    tramite metodo sicuro di pagamento PayPal/Carta di Credito



Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattate la segreteria:
segreteria@acmt-rete.it

Jenny sfida la CMT puntando al giro del mondo in barca in solitaria

Jenny sfida la CMT puntando al giro del mondo in barca in solitaria

Jenny Decker, infermiera Hawaiana con Charcot-Marie-Tooth, ha in programma di navigare in solitaria per il mondo con la sua barca Jenny Decker, ha solo 38 anni ma le lancette del suo orologio interno vanno molto veloci, verso il giorno in cui la sua rara malattia ereditaria potrebbe toglierle la possibilità di portare a termine un’impresa […]

Pubblicato in News il

12° Corso di Riabilitazione della persona con malattia di Charcot-Marie-Tooth 13 Maggio 2023

12° Corso di Riabilitazione della persona con malattia di Charcot-Marie-Tooth

Sede del Corso: SALA ALESINI, c/o Nuovo Ospedale San Giovanni Battista, Via Massimo Arcamone , Foligno (PG) – Indicazioni Corso di formazione gratuito con crediti ECM pensato per Fisioterapisti, Fisiatri e operatori del settore sulla Riabilitazione del Soggetto con Malattia di Charcot-Marie-Tooth a Foligno La neuropatia di Charcot-Marie-Tooth è una malattia neuromuscolare che si manifesta nella popolazione con una incidenza […]

Nuovo studio: Cosa causa il danno assonale nel nervo periferico?

Nuovo studio: Cosa causa il danno assonale nel nervo periferico?

Un nuovo studio finanziato Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Ricerca Biomedica condotta da Giovani Ricercatori 2022” e ideato dalla dott.ssa Paola Alberti mira a comprendere le ragioni del danno assonale nel nervo periferico Le neuropatie periferiche, tra cui la malattia di Charcot-Marie-Tooth, sono disturbi del sistema nervoso dovuti a un danno dei nervi periferici, che […]

Pubblicato in News il

Farmaci a base di RNA per la cura della Charcot-Marie-Tooth

Farmaci a base di RNA per la cura della Charcot-Marie-Tooth

I farmaci a base di RNA potrebbero essere la chiave per trattare malattie rare come la Charcot-Marie-Tooth 1A Sebbene i farmaci a base di RNA abbiano il potenziale per modulare potentemente i geni che causano malattie per trattare pazienti con disturbi gravi, il rilascio di questa classe terapeutica ai tessuti al di fuori del fegato […]

Pubblicato in News il

Peso e grado di disabilità nei bambini con Charcot-Marie-Tooth

Peso e grado di disabilità nei bambini con Charcot-Marie-Tooth

Il peso (essere sovrappeso o l’obesità) ha un’influenza sul grado di disabilità dei piccoli pazienti con Charcot-Marie-Tooth? Se lo sono chiesti un gruppo di ricercatori nello studio “Associazione tra indice di massa corporea e disabilità nei bambini con malattia di Charcot-Marie-Tooth“, pubblicato di recente sulla rivista Neurology. Indice di Massa Corporea e CMT Per rispondere […]

Pubblicato in Consigli il
Pagina successiva »Mostra altri articoli News

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI