Il Cervello che si Adatta: Come la Riabilitazione Riorganizza la Mente nella CMT

Il Cervello che si Adatta: Come la Riabilitazione Riorganizza la Mente nella CMT

Uno studio innovativo, frutto della collaborazione tra l’Università di Pavia, l’Ospedale Pederzoli, il Servizio di Neuroradiologia degli Spedali Civili di Brescia e ACMT-Rete, dimostra per la prima volta come un trattamento riabilitativo intensivo modifichi la connettività del cervello nei pazienti con CMT1A, legando questi cambiamenti a miglioramenti concreti nella capacità di camminare. Sappiamo da tempo […]

Pubblicato in News il

Nutrizione e Charcot-Marie-Tooth: L’Importanza di un’Alimentazione Adeguata

Nutrizione e Charcot-Marie-Tooth: L’Importanza di un’Alimentazione Adeguata

La Rete di Riferimento Europea per le Malattie Neuromuscolari (ERN EURO-NMD), di cui facciamo parte, ha lanciato una nuova, importante iniziativa per sottolineare il ruolo cruciale del supporto nutrizionale per le persone che vivono con malattie neuromuscolari, inclusa la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT). Per l’occasione è stato creato un volantino informativo che funge da guida […]

Pubblicato in Consigli il

Nuovi Permessi per Cure: Guida alla Legge 106/2025 (e perché non è la Legge 104)

Nuovi Permessi per Cure: Guida alla Legge 106/2025 (e perché non è la Legge 104)

Hai sentito parlare di “nuovi permessi” e hai pensato a una modifica della Legge 104? Facciamo chiarezza insieme. A cura dell’Avv. Claudia Bordoni, Consulente Legale di ACMT-Rete OdV Negli ultimi tempi si è creata molta confusione su presunte novità relative ai permessi della Legge 104. In realtà, stiamo parlando di due strumenti legislativi distinti. Vediamo di […]

Pubblicato in Consigli il

Misurare l’impatto della CMT: Nuovo studio

Misurare l’impatto della CMT: Nuovo studio

Uno studio italiano, con il supporto di ACMT-Rete, aiuta a misurare meglio l’impatto della Charcot-Marie-Tooth, fornendo ai clinici uno strumento per valutare la gravità della malattia I medici usano una scala di valutazione standard, chiamata CMTNS (Charcot-Marie-Tooth Neuropathy Score), per dare un punteggio alla gravità della malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT), una neuropatia periferica ereditaria rara […]

Pubblicato in News il

Charcot-Marie-Tooth: Novità dal Congresso PNS 2025

Charcot-Marie-Tooth: Novità dal Congresso PNS 2025

Il congresso annuale della Peripheral Nerve Society (PNS) 2025 ha visto una partecipazione record di lavori dedicati alla Charcot-Marie-Tooth (CMT), la più frequente delle neuropatie ereditarie La Peripheral Nerve Society (PNS) è la principale società scientifica internazionale dedicata allo studio, alla diagnosi e alla cura delle malattie dei nervi periferici. Ogni anno organizza un congresso […]

CMT: Tra Frustrazione e Speranza, la Scienza è la Nostra Unica Vera Alleata

CMT: Tra Frustrazione e Speranza, la Scienza è la Nostra Unica Vera Alleata

Vivere con una malattia come la Charcot-Marie-Tooth (CMT), per la quale al momento non esiste una cura ma solo trattamenti sintomatici, è un percorso complesso. Accanto alla gestione quotidiana dei sintomi, c’è un’emozione potente e del tutto comprensibile: la frustrazione. La frustrazione di non avere una soluzione definitiva, di confrontarsi con un futuro incerto e […]

Pubblicato in Consigli il

La Seconda Conferenza degli Specialisti CMT Europei Dal 23/10/2025 al 25/10/2025

La Seconda Conferenza degli Specialisti CMT Europei

Dal 23 al 25 ottobre 2025 si terrà la 2ª Conferenza Europea degli Specialisti sulla Charcot-Marie-Tooth. Un evento cruciale a cui parteciperemo per portare la voce della nostra community e contribuire a definire i prossimi passi della scienza. ACMT-Rete è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione a un appuntamento fondamentale per il panorama scientifico internazionale: […]

Oltre ciò che si vede: La Discriminazione verso le disabilità invisibili

Oltre ciò che si vede: La Discriminazione verso le disabilità invisibili

Abbiamo chiesto a Janire Renzelli, neo dottoressa in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva e persona che convive con la CMT, di raccontarci i contenuti della sua tesi, in cui affronta con grande sensibilità e rigore scientifico un tema che conosce da vicino: quello delle disabilità invisibili. Nel suo lavoro di Tesi dal titolo “Oltre […]

Pubblicato in News il

Avvia con noi la ricerca: Il 4, 5 e 6 ottobre, l’Italia scende in piazza per la Charcot-Marie-Tooth Dal 04/10/2025 al 06/10/2025

Avvia con noi la ricerca: Il 4, 5 e 6 ottobre, l’Italia scende in piazza per la Charcot-Marie-Tooth

Per la prima volta nella nostra storia, scendiamo in piazza con una campagna nazionale per accendere i riflettori sulla ricerca e donare una speranza concreta a tutte le persone che convivono con la malattia di Charcot-Marie-Tooth. Il 4, 5 e 6 ottobre 2025, le piazze di tutta Italia diventeranno il cuore pulsante del nostro impegno, con […]

Pubblicato in Eventi il

Fai sentire la tua voce: partecipa al sondaggio Rare Barometer 2025

Fai sentire la tua voce: partecipa al sondaggio Rare Barometer 2025

Ti invitiamo a partecipare a un’importante iniziativa europea: il nuovo sondaggio di Rare Barometer, promosso da EURORDIS-Rare Diseases Europe. Il questionario, intitolato “Cosa aiuta le persone a vivere con una malattia rara o non diagnosticata“, è uno strumento fondamentale per raccogliere dati preziosi che influenzeranno le future politiche sanitarie e sociali a livello europeo. Perché è […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI