Fisioterapia e Charcot-Marie-Tooth: cosa ci dice la ricerca?

Fisioterapia e Charcot-Marie-Tooth: cosa ci dice la ricerca?

Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Life ha analizzato diversi interventi di fisioterapia per le persone con la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT), con l’obiettivo di capire quali strategie possono davvero aiutare a migliorare la camminata e l’equilibrio. Cosa hanno scoperto? Gli autori dello studio Roberto Tedeschi, Danilo Donati e Federica Giorgi, hanno esaminato 11 studi scientifici […]

Pubblicato in News il

In piazza 4/5 ottobre per la ricerca per la CMT

In piazza 4/5 ottobre per la ricerca per la CMT

Sabato 4 e domenica 5 ottobre saremo in piazza per sostenere tutte le persone affette dalla Charcot-Marie-Tooth (CMT), una rara e poco nota malattia del sistema nervoso periferico che compromette i movimenti di mani e piedi, causando disabilità anche gravi. Le persone con CMT hanno eletto il pinguino come mascotte, poiché cammina in modo goffo […]

Pubblicato in News il

15ª Riunione Annuale di ASNP: Le Novità per la Charcot-Marie-Tooth

15ª Riunione Annuale di ASNP: Le Novità per la Charcot-Marie-Tooth

Dal 12 al 14 giugno 2025, la città di Lecce ospita la Quindicesima Riunione Annuale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP), un evento cruciale per la comunità scientifica italiana che si occupa di neuropatie periferiche. ACMT-Rete, come ogni anno, è orgogliosa di partecipare e di sostenere questo importante momento di confronto […]

Pubblicato in News il

Incontro Auto Mutuo Aiuto 2025: “CoMing ouT” Dal 05/09/2025 al 07/09/2025

Incontro Auto Mutuo Aiuto 2025: “CoMing ouT”

Partecipa all’incontro AMA di ACMT-Rete dal 5 al 7 settembre 2025 a Rimini, mettiamoci la faccia e “usciamo fuori” insieme “Coming out” è un’espressione inglese che significa fondamentalmente “uscire all’aperto”, cioè dichiararsi pubblicamente. Solitamente è utilizzata in riferimento all’orientamento sessuale, ma noi l’abbiamo trovata calzante anche per descrivere la capacità di essere liberi di parlare […]

Pubblicato in Eventi il

Corso FAD sincrona sulle Neuropatie Genetiche Rare in Età Pediatrica Dal 07/10/2025 al 21/10/2025

Corso FAD sincrona sulle Neuropatie Genetiche Rare in Età Pediatrica

La Malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una delle neuropatie genetiche rare che colpiscono i bambini, causando difficoltà motorie e sensoriali. Queste malattie hanno un decorso progressivo e possono portare a disabilità significative, influenzando profondamente la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Nonostante i progressi degli ultimi anni in termini di innovazione diagnostica, […]

Ricerca sulla CMT: un Investimento per Ottimizzare i Trial Clinici

Ricerca sulla CMT: un Investimento per Ottimizzare i Trial Clinici

Un progetto nel Regno Unito utilizzerà la Risonanza Magnetica Quantitativa (qMRI) e l’Intelligenza Artificiale per rendere più efficiente la valutazione di nuove terapie per la Charcot-Marie-Tooth. La Muscular Dystrophy UK (MDUK), l’associazione di riferimento nel Regno Unito per le malattie neuromuscolari, ha destinato un investimento di 1 milione di sterline (circa 1,2 milioni di euro) […]

Pubblicato in News il

Possiamo Riparare il Codice? Uno Sguardo alle Terapie Geniche per la CMT

Possiamo Riparare il Codice? Uno Sguardo alle Terapie Geniche per la CMT

di Katherine Forsey, PhD – Direttrice della Ricerca della CMTA Pubblicato il 30 giugno 2025 Le terapie attuali e la nuova frontiera genetica Le cure attuali per la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) si concentrano principalmente sulla gestione dei sintomi. Tuttavia, i recenti progressi nelle terapie geniche stanno cambiando il panorama, offrendo una speranza concreta per […]

Pubblicato in News il

Disability Card: uno strumento utile, ma non per tutti

Disability Card: uno strumento utile, ma non per tutti

La Disability Card, o Carta Europea della Disabilità, è una tessera gratuita rilasciata dall’INPS che consente alle persone con disabilità di accedere a servizi, agevolazioni e benefici in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea. È pensata per semplificare la vita delle persone con disabilità, evitando la necessità di esibire ogni volta certificazioni mediche o verbali […]

Pubblicato in Consigli il

Ausili, Tutori e Calzature Ortopediche: la Riforma LEA 2025 tra Diritti e Disuguaglianze

Ausili, Tutori e Calzature Ortopediche: la Riforma LEA 2025 tra Diritti e Disuguaglianze

La recente entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario per gli ausili ortopedici, collegato al DPCM 12 gennaio 2017 e attuato con il Decreto Tariffe a fine 2024, ha segnato un cambiamento profondo nella fornitura di dispositivi medici tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Tuttavia, come denunciato dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), […]

Pubblicato in Consigli il

Il contributo di ACMT-Rete per potenziare il Policlinico Gemelli

Il contributo di ACMT-Rete per potenziare il Policlinico Gemelli

ACMT-Rete ha siglato un accordo con il Policlinico Gemelli di Roma per un sostegno concreto alle persone con CMT L’Associazione ACMT-Rete per la Charcot-Marie-Tooth ODV e la UOC Neuroriabilitazione ad Alta Intensità della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS hanno siglato un accordo di partnership volto a migliorare la diagnosi, il trattamento e la presa […]

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI