Fisioterapia e Charcot-Marie-Tooth: cosa ci dice la ricerca?

Fisioterapia e Charcot-Marie-Tooth: cosa ci dice la ricerca?

Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Life ha analizzato diversi interventi di fisioterapia per le persone con la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT), con l’obiettivo di capire quali strategie possono davvero aiutare a migliorare la camminata e l’equilibrio. Cosa hanno scoperto? Gli autori dello studio Roberto Tedeschi, Danilo Donati e Federica Giorgi, hanno esaminato 11 studi scientifici […]

Pubblicato in News il

Ortesi e Tutori Caviglia-Piede nei bambini con CMT: Uno studio

Per un bambino o un adolescente con la Charcot-Marie-Tooth (CMT), i tutori (tecnicamente chiamati AFO, ortesi caviglia-piede) sono spesso compagni di vita indispensabili. Aiutano a correggere il piede cadente, a migliorare l’equilibrio e a rendere il cammino più sicuro. Ma non tutti i tutori sono uguali. Qual è il migliore? Uno rigido tradizionale in plastica […]

Pubblicato in News il

Riabilitazione per la CMT: uno studio con la pedana Hunova

Riabilitazione per la CMT: uno studio con la pedana Hunova

Presso il Presidio Riabilitativo Multifunzionale “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo, centro di riferimento nazionale per le malattie rare, è stato condotto uno studio sperimentale che ha coinvolto pazienti affetti da Charcot-Marie-Tooth (CMT), con l’obiettivo di valutare l’efficacia di una pedana stabilometrica robotizzata  come supporto alla riabilitazione tradizionale. Lo studio è stato realizzato dalla neo-dottoressa in […]

Pubblicato in News il

ASST Mantova e ACMT-Rete insieme per le persone con CMT

ASST Mantova e ACMT-Rete insieme per le persone con CMT

Una collaborazione di lunga data quella tra ASST Mantova e la nostra associazione, che dal 2010 ha una fisioterapista dedicata a progetti di ricerca sulla riabilitazione neuromotoria della CMT presso il presidio di Bozzolo L’ASST di Mantova, attraverso il suo Presidio Riabilitativo Multifunzionale di Bozzolo, ha instaurato una collaborazione duratura e fruttuosa con la nostra […]

Teleriabilitazione e Charcot-Marie-Tooth: Uno studio pilota

Teleriabilitazione e Charcot-Marie-Tooth: Uno studio pilota

Abbiamo chiesto alla neo-dottoressa in Fisioterapia Beatrice Baroni di parlarci del suo studio pilota sugli effetti della Teleriabilitazione per le persone con Charcot-Marie-Tooth La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una rara neuropatia ereditaria che colpisce i nervi periferici, causando debolezza muscolare, perdita di sensibilità e deformità articolari, prevalentemenete ai piedi e alle mani. Poiché attualmente […]

Pubblicato in News il

Forme di Charcot-Marie-Tooth a esordio precoce

Forme di Charcot-Marie-Tooth a esordio precoce

Un’interessante rassegna delle forme di CMT a esordio precoce nella presentazione della Dott.ssa Giulia Pisanò dell’Università di Modena e Reggio Emilia La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una delle neuropatie periferiche ereditarie più comuni. Questa condizione è anche conosciuta con altri nomi, come HMSN (Neuropatia Motoria e Sensitiva Ereditaria) o PMA (Atrofia Muscolare Peroneale). La […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI