Donazione in memoria
Il gesto più generoso per ricordare una persona che non c’è più, le donazioni in memoria
Trasforma la perdita di una persona cara in un gesto concreto; le donazioni in memoria del defunto aiuteranno i pazienti affetti da Charcot-Marie-Tooth, una rara malattia invalidante che colpisce mani e piedi e non ha una cura.
Scegliere di ricordare una persona cara che ci ha lasciato con un’azione di solidarietà è un gesto bellissimo: con una erogazione liberale possiamo mantenere viva la memoria di chi abbiamo amato e ci ha amato nel modo più generoso possibile: sostenere la ricerca scientifica significa costruire un ponte tra passato e futuro.
Regala la speranza di una vita migliore
Fare una erogazione liberale in memoria di un nostro caro è semplice.
Effettua un versamento intestato ad ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
Via Bellaria, 31 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO), C.F. 91103730353
Indica la CAUSALE: “donazione in memoria di… (nome del defunto)”.
Le modalità per la donazione sono:
- Bonifico Bancario
intestato a: ACMT RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH – ODV
presso Banca Intesa SpA – IBAN IT 84 K 03069 09606 100000157465, BIC BCITITMM - Online
tramite metodo sicuro di pagamento PayPal/Carta di Credito
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattate la segreteria:
segreteria@acmt-rete.it
Disability Card: uno strumento utile, ma non per tutti

La Disability Card, o Carta Europea della Disabilità, è una tessera gratuita rilasciata dall’INPS che consente alle persone con disabilità di accedere a servizi, agevolazioni e benefici in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea. È pensata per semplificare la vita delle persone con disabilità, evitando la necessità di esibire ogni volta certificazioni mediche o verbali […]
Ausili, Tutori e Calzature Ortopediche: la Riforma LEA 2025 tra Diritti e Disuguaglianze

La recente entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario per gli ausili ortopedici, collegato al DPCM 12 gennaio 2017 e attuato con il Decreto Tariffe a fine 2024, ha segnato un cambiamento profondo nella fornitura di dispositivi medici tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Tuttavia, come denunciato dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), […]
Riabilitazione per la CMT: uno studio con la pedana Hunova

Presso il Presidio Riabilitativo Multifunzionale “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo, centro di riferimento nazionale per le malattie rare, è stato condotto uno studio sperimentale che ha coinvolto pazienti affetti da Charcot-Marie-Tooth (CMT), con l’obiettivo di valutare l’efficacia di una pedana stabilometrica robotizzata come supporto alla riabilitazione tradizionale. Lo studio è stato realizzato dalla neo-dottoressa in […]
Terapia Genica Personalizzata: Una Speranza per la CMT2S

In un recente articolo apparso sulla rivista Molecular Therapy Nucleic Acid, gli autori presentano un innovativo e personalizzato approccio per trattare una forma rara di CMT, la CMT2 La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) rappresenta un gruppo di malattie genetiche che colpiscono i nervi responsabili del movimento e delle sensazioni, soprattutto nelle braccia e nelle gambe. […]
Alan Jackson: una Star della Country Music con la CMT

Alan Jackson, una delle icone più amate della musica country, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua voce unica e le sue canzoni indimenticabili. Nato il 17 ottobre 1958 a Newnan, Georgia, Jackson ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’80, diventando rapidamente una figura di spicco nel panorama country. […]