I problemi psico-sociali del paziente con malattia cronica e della sua famiglia

In questo articolo, la Prof.ssa Fausta Massolo dell’Università di Modena e Reggio Emilia affronta i problemi psico-sociali dei pazienti con malattie croniche come la Charcot-Marie-Tooth (CMT). Già dagli anni ’30 Anna Freud metteva in evidenza che una “malattia fisica” poteva avere gravi conseguenze sullo sviluppo psicologico del bambino, soprattutto se di lunga durata. L’ospedalizzazione e […]

Efficacia della chirurgia funzionale con riabilitazione intensiva precoce nella CMT1A

Efficacia della chirurgia funzionale con riabilitazione intensiva precoce nella CMT1A

La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è un disturbo neuromuscolare ereditario raro, con una prevalenza di circa 1 su 2500 negli USA e nell’Unione Europea. La forma più comune è la CMT1A, caratterizzata da alterazioni genetiche che causano difetti metabolici e strutturali. I pazienti con CMT1A spesso presentano una riduzione o assenza dei riflessi tendinei, debolezza […]

Gazzetta di Mantova - 24 Agosto 2018

L’Ospedale di Bozzolo riconosciuto come Centro Regionale per le malattie ereditarie rare

L’Ospedale di Bozzolo riconosciuto come Centro Regionale per le malattie ereditarie rare

Un articolo pubblicato sulla Gazzetta di Mantova del 24 agosto 2018 per sottolineare l’importanza e i risultati ottenuti dal Presidio ospedaliero riabilitativo di Bozzolo. Il  presidio Ospedaliero don Primo Mazzolari di Bozzolo è tra i primissimi della regione Lombardia ad essere stato nominato centro di riferimento per le malattie ereditarie rare.  La delibera è stata approvata nel mese di […]

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI