Fai sentire la tua voce: partecipa al sondaggio Rare Barometer 2025

Ti invitiamo a partecipare a un’importante iniziativa europea: il nuovo sondaggio di Rare Barometer, promosso da EURORDIS-Rare Diseases Europe. Il questionario, intitolato “Cosa aiuta le persone a vivere con una malattia rara o non diagnosticata“, è uno strumento fondamentale per raccogliere dati preziosi che influenzeranno le future politiche sanitarie e sociali a livello europeo.

Perché è importante partecipare per chi vive con la Charcot-Marie-Tooth?

Vivere con una malattia rara come la Charcot-Marie-Tooth (CMT) comporta sfide uniche, non solo fisiche ma anche psicologiche e sociali. Questo sondaggio rappresenta un’opportunità unica per far sentire la nostra voce e condividere le nostre esperienze.

Gli obiettivi del questionario sono chiari e concreti:

  • Comprendere le necessità non soddisfatte delle persone con malattie rare e delle loro famiglie, misurando i rischi psicosociali e confrontandoli con quelli della popolazione generale.
  • Identificare i fattori di rischio e di protezione che influenzano la qualità della vita e il benessere.
  • Raccogliere dati per sostenere la creazione di servizi di supporto psicologico ed emotivo su misura, accessibili durante tutto il percorso di vita.

Rispondere al sondaggio significa contribuire a un grande progetto che mira a promuovere soluzioni concrete per migliorare la vita di milioni di persone. I risultati saranno utilizzati da EURORDIS per sensibilizzare le istituzioni e i decisori politici, garantendo che le esigenze della nostra comunità vengano ascoltate e integrate nelle politiche future.

Compila ora il questionario

Come partecipare al sondaggio Rare Barometer?

Il sondaggio è rivolto a tutte le persone che vivono con una malattia rara (come la CMT) e ai loro familiari, in qualsiasi paese del mondo.

  • Tempo richiesto: La compilazione richiede circa 20 minuti.
  • Lingua: È disponibile in 25 lingue, compreso l’italiano.
  • Scadenza: È possibile partecipare fino al 16 novembre 2025.
  • Privacy: Tutte le risposte sono anonime e trattate nel pieno rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

La tua esperienza è preziosa. Raccontare come affronti lo stress quotidiano, quale supporto ricevi e come riesci a studiare, lavorare e partecipare attivamente alla tua comunità è un passo fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti.

Non perdere l’occasione di far sentire la tua voce!

Compila ora il questionario

 

Rare Barometer sondaggio malattie rare 2025

Grazie di cuore per la tua partecipazione e il tuo tempo!

in News

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI