Legge 104 art. 3 comma 1 e comma 3: Quali differenze e Benefici?

Legge 104 art. 3 comma 1 e comma 3: Quali differenze e Benefici?

Scopri le novità sulla legge 104/92 art.3 comma 1 e comma 3 e quali differenze sussistono in termini di benefici È abbastanza logico intendere che il riconoscimento di un diverso comma dà diritto ad agevolazioni differenti. Scopri i diritti e le agevolazioni legate alla disabilità. Agevolazioni specifiche spettanti a coloro a cui è stata riconosciuta […]

Pubblicato in News il

Sostieni la Ricerca con i Cuori di Biscotto Telethon Dal 01/03/2025 al 11/05/2025

Sostieni la Ricerca con i Cuori di Biscotto Telethon

Al via la raccolta Fondi congiunta di ACMT-Rete e Fondazione Telethon per sostenere la ricerca per le malattie rare in occasione della festa della mamma ACMT-Rete collabora da anni con Fondazione Telethon grazie alla Rete delle Associazioni di Fondazione Telethon, con l’obiettivo di contribuire a far progredire più velocemente la ricerca verso la cura delle […]

Pubblicato in Eventi il

The Ballad of Human Mutations a Villa Borromeo Fantoni Dal 29/02/2024 al 17/03/2024

The Ballad of Human Mutations a Villa Borromeo Fantoni

Dal 2 al 17 marzo 2024 Villa Borromeo Fantoni (San Giorgio in Brenta PD) ospita la mostra personale di Aliteia The Ballad of Human Mutations. L’esposizione, a cura di Alisia Viola, è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Fontaniva, in partnership con ACMT-Rete per la Malattia di Charcot-Marie-Tooth e in collaborazione con PROSSIMI […]

Pubblicato in Eventi il

Chirurgia Funzionale nella CMT: Un aiuto concreto

Chirurgia Funzionale nella CMT: Un aiuto concreto

Uno studio dimostra l’utilità a breve termine della Chirurgia Funzionale per le persone con malattia di Charcot-Marie-Tooth. Abbiamo chiesto alla dott.ssa Chiara Rambelli, coautrice dello studio, di parlarcene. Il nostro gruppo di ricerca presso l’Ospedale accreditato Sol et Salus ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Frontiers in Neurology, condotto su pazienti con deformità del […]

Pubblicato in News il

Nuovo studio per identificare biomarcatori per la CMT2A

Nuovo studio per identificare biomarcatori per la CMT2A

Uno studio promosso dall’equipe del Policlinico di Milano, responsabile la dott.ssa Elena Abati, mira a identificare nuovi biomarcatori per la CMT 2A La Charcot-Marie-Tooth 2A La malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A (CMT2A) è una forma di CMT, la neuropatia periferica sensitivo-motoria ereditaria più comune, di tipo assonale, causata da mutazioni nel gene Mitofusina2 (MFN2). […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI