Cellule staminali da CMT1A per comprendere meglio la Charcot-Marie-Tooth

Cellule staminali da CMT1A per comprendere meglio la Charcot-Marie-Tooth

Abbiamo chiesto ad Alessio Silva, ricercatore presso il VIB-KU Leuven Center for Brain & Disease Research, di raccontarci l’interessante progetto a cui sta lavorando, lo studio del metabolismo di cellule staminali derivate da pazienti con CMT1A Piacere, Alessio Mi chiamo Alessio Silva e sono originario di Milano. Durante la mia laurea triennale, ho lavorato sulla […]

Pubblicato in News il

CMT 1A: Stessa alterazione genetica ma sintomi molto diversi

CMT 1A: Stessa alterazione genetica ma sintomi molto diversi

Il dott. Stephan Zuechner, della Miami University, sta tentando di decifrare il mistero degli effetti della duplicazione del gene PMP22 nella Charcot-Marie-Tooth 1A La Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una malattia neuromuscolare ereditaria che colpisce il sistema nervoso periferico. Uno dei geni coinvolti in questa malattia, nella sua forma più diffusa (CMT 1A), è il gene PMP22, […]

Pubblicato in News il

Chirurgia Funzionale nella CMT: Un aiuto concreto

Chirurgia Funzionale nella CMT: Un aiuto concreto

Uno studio dimostra l’utilità a breve termine della Chirurgia Funzionale per le persone con malattia di Charcot-Marie-Tooth. Abbiamo chiesto alla dott.ssa Chiara Rambelli, coautrice dello studio, di parlarcene. Il nostro gruppo di ricerca presso l’Ospedale accreditato Sol et Salus ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Frontiers in Neurology, condotto su pazienti con deformità del […]

Pubblicato in News il

Nuovo studio per identificare biomarcatori per la CMT2A

Nuovo studio per identificare biomarcatori per la CMT2A

Uno studio promosso dall’equipe del Policlinico di Milano, responsabile la dott.ssa Elena Abati, mira a identificare nuovi biomarcatori per la CMT 2A La Charcot-Marie-Tooth 2A La malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A (CMT2A) è una forma di CMT, la neuropatia periferica sensitivo-motoria ereditaria più comune, di tipo assonale, causata da mutazioni nel gene Mitofusina2 (MFN2). […]

Pubblicato in News il

Ortesi, Plantari e Scarpe nella Charcot-Marie-Tooth: Uno Studio

Ortesi, Plantari e Scarpe nella Charcot-Marie-Tooth: Uno Studio

Un recente articolo, pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry, fornisce una panoramica dettagliata sull’uso degli ausili ortotici, in particolare delle ortesi caviglia-piede (AFO), in pazienti affetti da malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT).   La CMT (Charcot-Marie-Tooth) è una patologia neurologica ereditaria che colpisce i neuroni del sistema nervoso periferico. I pazienti con CMT possono […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI