L’importanza di un piano riabilitativo individuale e mirato nella CMT

L’importanza di un piano riabilitativo individuale e mirato nella CMT

Nella sua tesi di Laurea, Arvin Albertini sottolinea l’importanza di un programma mirato di allenamento per le persone con Charcot-Marie-Tooth La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è la neuropatia ereditaria più comune, con una prevalenza stimata di 1 su 2500 persone. Il termine CMT si riferisce ad un gruppo di polineuropatie ereditarie, motorie e sensoriali, e […]

Pubblicato in News il

Neuropatie periferiche ereditarie a insorgenza precoce: l’esperienza di un centro di riferimento

Neuropatie periferiche ereditarie a insorgenza precoce: l’esperienza di un centro di riferimento

Abbiamo chiesto al dott. Geroldi, del DINOGMI dell’Università di Genova, di raccontarci l’esperienza del centro specialistico di diagnosi genetica in cui lavora e di spiegarci i fattori che concorrono al raggiungimento di una diagnosi genetica in neuropatie periferiche ereditarie a insorgenza precoce. Questo studio è stato oggetto di una recente pubblicazione sulla prestigiosa rivista Pediatric […]

Pubblicato in News il

14a Riunione dell’Associazione studio Sistema Nervoso Periferico

14a Riunione dell’Associazione studio Sistema Nervoso Periferico

Scopri gli argomenti e le ricerche sulla CMT trattati durante la Riunione Annuale dell’ASNP Dal 30 maggio al 1 giugno 2024 Trieste ha ospitato la Quattordicesima Riunione Annuale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP), società scientifica di riferimento per le neuropatie periferiche come la Charcot-Marie-Tooth. Questo importante evento ha visto riunirsi […]

La chirurgia del piede nella Charcot-Marie-Tooth è consigliabile?

La chirurgia del piede nella Charcot-Marie-Tooth è consigliabile?

Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Matilde Laurà dell’University College di Londra di raccontarci della sua ultima review su Chirurgia e CMT sulla prestigiosa rivista Practical Neurology (Laurà M, Barnett J, Benfield J, Ramdharry GM, Welck MJ. Foot surgery for adults with Charcot-Marie-Tooth disease. Pract Neurol. 2024). In questa revisione sistematica della letteratura scientifica attualmente presente, la […]

Pubblicato in News il

Nuovo Studio su Biomarcatori per la Charcot-Marie-Tooth di tipo 1

Nuovo Studio su Biomarcatori per la Charcot-Marie-Tooth di tipo 1

Uno studio clinico promosso da Ulysses Neuroscience e realizzato presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, responsabile il dott. Stefano Previtali, mira a identificare nuovi biomarcatori per la CMT 1A Ulysses Neuroscience Ltd., in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano e la nostra associazione, è entusiasta di annunciare un nuovo studio di ricerca sulla malattia […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI