Avvia con noi la ricerca: Il 4, 5 e 6 ottobre, l’Italia scende in piazza per la Charcot-Marie-Tooth
Dal 04/10/2025 al 06/10/2025

Per la prima volta nella nostra storia, scendiamo in piazza con una campagna nazionale per accendere i riflettori sulla ricerca e donare una speranza concreta a tutte le persone che convivono con la malattia di Charcot-Marie-Tooth. Il 4, 5 e 6 ottobre 2025, le piazze di tutta Italia diventeranno il cuore pulsante del nostro impegno, con l’evento “Avvia con noi la ricerca!”.
Oltre 100 volontari, in 13 regioni, si mobiliteranno per un obiettivo comune: finanziare progetti di ricerca scientifica e migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa rara malattia genetica che colpisce una persona ogni 2.500.
Il nostro impegno per un futuro senza CMT
La Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una patologia rara ed ereditaria che danneggia i nervi periferici, compromettendo progressivamente i movimenti di mani e piedi e causando disabilità anche gravi. Ad oggi, non esiste una cura, e proprio per questo ogni passo che facciamo insieme nella direzione della ricerca è di un’importanza cruciale. La nostra associazione, composta da pazienti, familiari, medici e ricercatori, lavora dal 2001 per non lasciare indietro nessuno, promuovendo la ricerca, offrendo supporto e sensibilizzando l’opinione pubblica su questa malattia poco conosciuta.
Unisciti a noi: ti aspettiamo in piazza!
Nei 28 banchetti allestiti in tutta Italia, da nord a sud, i nostri volontari ti accoglieranno per informarti sulla patologia e raccogliere donazioni. Troverai ad aspettarti un simbolo speciale di dolcezza e inclusione: i “Mielini”, deliziosi biscotti al miele realizzati da Frolla, un microbiscottificio che promuove l’inserimento lavorativo di giovani con disabilità. Il nome dei biscotti si ispira alla mielina, la guaina che protegge le fibre nervose, quella stessa guaina che la CMT danneggia.
Trova la piazza più vicina a te
E se vedrai qualcuno indossare un costume da pinguino, non stupirti! Il pinguino è la nostra mascotte, scelta con affetto dalle persone con CMT per la sua andatura che ricorda la loro, un simbolo di resilienza e autoironia.
Come ha dichiarato il nostro presidente, Federico Tiberio: “Siamo orgogliosi di aver organizzato la nostra prima, grande campagna di piazza a livello nazionale. La risposta dei volontari è stata straordinaria e dimostra quanto sia forte il desiderio della nostra comunità di fare passi da gigante nella ricerca.”
Non puoi essere con noi? Il tuo aiuto è prezioso anche a distanza!
La tua generosità può superare ogni distanza. Se non hai la possibilità di raggiungerci in una delle tante piazze, puoi comunque dare un contributo fondamentale alla ricerca. Ogni donazione, non importa quanto grande o piccola, ci avvicina all’obiettivo di trovare una cura e offrire un futuro migliore a migliaia di persone.
Sostieni la nostra campagna con una donazione online sulla nostra piattaforma ufficiale. È semplice, veloce e sicuro.
Insieme, possiamo avviare la ricerca e costruire un futuro di speranza. Grazie di cuore per il tuo sostegno.