Storie di vita e di Charcot-Marie-Tooth: la ricetta di Claudia

Questo articolo fa da apripista a una serie di Storie di vita e di Charcot-Marie-Tooth: una raccolta di testimonianze e di vissuti di chi ha la CMT e ci ha regalato “la sua ricetta per vivere“. Un libro di cucina di vita che speriamo possa aiutare chi legge e non ha ancora trovato gli ingredienti […]

Pubblicato in News il

ACMT-Rete entra a far parte dei Gruppi europei di rappresentanza dei pazienti ePAG

Cosa sono i Gruppi europei di rappresentanza dei pazienti (ePAG)? ACMT-Rete sarà rappresentante dei pazienti Charcot-Marie-Tooth e NMD nell’ERN. I gruppi europei di rappresentanza dei pazienti (ePAG) sono stati creati per ciascun raggruppamento ERN. Hanno il compito di garantire che il punto di vista dei malati sia sempre tenuto in considerazione durante tutto il processo […]

Pubblicato in News il

Nasce la Consulta per le Malattie Neuromuscolari del Piemonte e Valle d’Aosta

Consulta Neuromuscolare del Piemonte e Valle d’Aosta: una rete di advocacy per i pazienti Con base a Torino, si è da poco costituita la Consulta per le Malattie Neuromuscolari di Piemonte e Valle d’Aosta, una rete che riunisce 14 associazioni e gruppi di pazienti con malattie neuromuscolari, operative in queste due regioni. Due i principali […]

Pubblicato in Eventi il

Sperimentazione IFB-088 sulla CMT: buoni risultati da fase I

InFlectis BioScience annuncia il completamento con successo della fase 1 della Sperimentazione IFB-088 sulla CMT: i risultati mostrano che IFB-088 è sicuro e ben tollerato in volontari sani. I dati supporteranno l’avvio dello studio di fase 2, con un piccolo gruppo di pazienti affetti da malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 1A e 1B. InFlectis BioScience SAS, […]

Pubblicato in News il

Trattamento della CMT1A con PXT3003 di Pharnext: Prospettive per il 2020

Abbiamo chiesto a Pharnext, società farmaceutica francese che sta sviluppando un farmaco per il trattamento della CMT1A denominato PXT3003 quali sono le prospettive a breve/medio termine per questo cocktail di farmaci. Trattamento della CMT1A con PXT3003 di Pharnext: di cosa si tratta? Il PXT3003, o Syngility (papabile nome commerciale) è un potenziale farmaco basato sulla […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI